Colleghe e Colleghi,
L’impegno del SULPL nella promozione di una formazione continua, accessibile e di alta qualità per tutta la categoria della Polizia Locale non si ferma. La professionalità di un operatore si misura non solo sul campo, ma anche e soprattutto attraverso la sua capacità di mantenersi costantemente aggiornato, di approfondire le normative e di acquisire nuove competenze per affrontare un contesto operativo in perenne evoluzione.
È con questa profonda convinzione che presentiamo il calendario dei laboratori di formazione online per il mese di Luglio 2025. Quattro appuntamenti serali, in diretta su piattaforma Zoom, pensati per toccare alcuni degli argomenti più rilevanti e attuali per chi veste la nostra divisa.
Un Mese di Luglio Dedicato alla Competenza
I corsi, come sempre gratuiti per tutti gli iscritti SULPL, sono stati strutturati per fornire strumenti pratici e riflessioni operative immediatamente spendibili nel servizio quotidiano. Al termine di ogni incontro verranno rilasciati l’attestato di partecipazione e le slide utilizzate dal relatore.
Ecco il dettaglio degli appuntamenti:
Mercoledì 23 Luglio 2025: Polizia Locale e Primo Soccorso su Sinistro Stradale
- Tema: Polizia Locale e primo soccorso su sinistro stradale: intervenire, proteggere, preservare.
- Relatore: Vice Com. Timoty Monducci
- Orario: 20.30 – 23.00
- Un corso fondamentale che affronta la gestione dei primi, critici istanti sulla scena di un incidente. Saper intervenire correttamente, proteggere l’area e le persone coinvolte, e preservare le fonti di prova è una competenza che può fare la differenza, non solo dal punto di vista procedurale, ma anche umano.
Giovedì 24 Luglio 2025: Redazione di Delibere e Determine
- Tema: Redazione di delibere e determine nel settore della polizia locale e gestione dell’ufficio contravvenzioni.
- Relatore: Com. Domenico Giannetta
- Orario: 20.30 – 23.00
- La precisione formale e sostanziale degli atti amministrativi è il pilastro su cui si regge la legittimità della nostra azione. Questo incontro mira a fornire le competenze necessarie per la stesura di delibere e determine ineccepibili, con un focus specifico sulla complessa gestione dell’ufficio contravvenzioni.
Venerdì 25 Luglio 2025: IA in Divisa, Potenzialità e Limiti
- Tema: IA in divisa: potenzialità e limiti.
- Relatore: Vice Com. Timoty Monducci
- Orario: 20.30 – 23.00
- L’intelligenza artificiale non è più fantascienza, ma uno strumento che sta entrando prepotentemente anche nel settore della sicurezza. Comprendere le sue reali potenzialità, le applicazioni pratiche e i limiti etici e normativi è indispensabile per non rimanere impreparati di fronte al futuro.
Lunedì 28 Luglio 2025: Veicoli con Patente Straniera
- Tema: Codice della Strada: riflessi operativi sulla conduzione di veicoli in Italia con patente straniera.
- Relatore: Com. A.R. Ezio Bassani
- Orario: 20.30 – 23.00
- Una delle casistiche più frequenti e complesse per chi effettua controlli su strada. Il corso affronterà in modo dettagliato la normativa vigente, fornendo un quadro chiaro sui riflessi operativi legati alla circolazione di veicoli condotti da persone con patenti rilasciate da stati esteri.
Come Partecipare
La partecipazione ai corsi è semplice:
- Per le Colleghe e i Colleghi iscritti al SULPL: L’accesso è totalmente gratuito. È sufficiente inquadrare il QR Code presente sulla locandina del corso di interesse o utilizzare i link diretti per l’iscrizione.
- Per i non iscritti: È prevista una quota di partecipazione di Euro 15,00 per ogni singolo corso. Per iscriversi è necessario inviare una richiesta all’indirizzo email: laboratorio.formazione@sulpl.it.
PER ISCRIZIONE:
👉I ns associati devono inquadrare il QR Code o cliccare sul link del corso d’interesse:
✅️𝘾𝑶𝙍𝑺𝙊 23 𝙇𝑼𝙂𝑳𝙄𝑶
https://forms.gle/rhL1DLeg4nQgKmgm6
✅️𝘾𝑶𝙍𝑺𝙊 24 𝙇𝑼𝙂𝑳𝙄𝑶
https://forms.gle/18W7AijzFC9xXHraA
✅️𝘾𝑶𝙍𝑺𝙊 25 𝙇𝑼𝙂𝑳𝙄𝑶
https://forms.gle/wER1U224QAD4Mfaa7
✅️𝘾𝑶𝙍𝑺𝙊 28 𝙇𝑼𝙂𝑳𝙄𝑶
https://forms.gle/Z5YaJ7ms7EcM4sED7
👉I non associati devono inviare richiesta a 📧 laboratorio.formazione@sulpl.it
Investire sulla propria formazione è il primo passo per valorizzare il nostro ruolo. Il SULPL, come sempre, è al vostro fianco in questo percorso di crescita.



