Il confronto chiesto dal SULPL ai candidati sindaci sulla sicurezza urbana e le condizioni della Polizia Locale di Genova inizia a dare i suoi frutti. Il primo a rispondere pubblicamente è Francesco Toscano, candidato con la lista Democrazia Sovrana e Popolare, che ha inviato una lunga e articolata lettera al nostro sindacato.
“Non slogan, ma persone preparate e sostenute”
Toscano riconosce la centralità del ruolo degli agenti della Polizia Locale e la necessità di investire realmente sulla sicurezza urbana: “La sicurezza non si fa con gli slogan o con le telecamere – scrive – ma con persone preparate, presenti e sostenute”.
Riconosce anche le attività già svolte dalla Locale, come le operazioni contro lo spaccio in centro storico, le campagne antitruffa per gli anziani, i tutor scolastici e le pattuglie di quartiere. Ma sottolinea: tutto questo è stato fatto nonostante una carenza strutturale di organico e senza adeguati strumenti di supporto psicologico.
Gli impegni concreti del candidato
Toscano raccoglie l’appello del SULPL e presenta sette punti d’impegno chiari e puntuali:
- Potenziamento dell’organico: un piano triennale per arrivare almeno a un agente ogni 500 abitanti.
- Presenza nei quartieri periferici: fine della “sicurezza a zone”, anche le periferie contano.
- Supporto psicologico: attivazione di un programma contro stress e burnout.
- Carriere basate sul merito: finalmente percorsi di crescita chiari e trasparenti.
- Revisione dell’Ordinamento Regionale: pressing sulla Regione per migliorare il testo del 2023.
- Riforma della Legge 65/1986: equiparazione con le altre forze di polizia e superamento della frammentazione tra corpi.
- Tavolo permanente con i sindacati: confronto continuo, con coinvolgimento attivo del SULPL.
Una visione condivisa, non uno spot elettorale
Toscano conclude: “Credo, come voi, che la sicurezza urbana non sia un tema di destra o di sinistra, ma una priorità civile. Per questo mi metto a disposizione per un incontro diretto, operativo e concreto”.
Il SULPL accoglie con favore questa risposta, che rappresenta un primo passo serio nel confronto pre-elettorale. Restiamo in attesa delle risposte degli altri candidati, convinti che la sicurezza urbana meriti un impegno vero e non una comparsata sui manifesti.
📬 Vuoi dire la tua? Compila il nostro modulo: https://forms.gle/tuolinkdiGoogle