La sicurezza sul lavoro non si limita alle ore trascorse all’interno degli uffici o dei cantieri comunali. Un aspetto spesso trascurato, ma altrettanto fondamentale, riguarda gli spostamenti tra casa e lavoro, quei momenti quotidiani in cui rischi e pericoli sono più insidiosi di quanto si pensi.
Recentemente è stata evidenziata dalla normativa ISO 39002 l’importanza di adottare buone pratiche per la gestione della sicurezza negli spostamenti casa-lavoro, con l’obiettivo di tutelare la salute dei lavoratori anche fuori dal luogo di lavoro vero e proprio.
Come Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) del Comune di Genova, abbiamo chiesto alla Direzione Sicurezza Aziendale di fornirci copia delle normative e di farci sapere quali approfondimenti sono stati fatti in merito. È essenziale che l’Amministrazione si impegni concretamente a sviluppare e attuare piani di sicurezza dedicati, che vadano oltre il recinto degli uffici e arrivino fino alle strade che percorriamo ogni giorno.
Gli spostamenti casa-lavoro sono un fattore critico per la salute e la sicurezza di tutti noi. Investire in prevenzione significa ridurre infortuni, stress e rischi legati alla circolazione stradale, migliorando il benessere collettivo.
Continueremo a seguire con attenzione questo tema, perché la sicurezza dei lavoratori non è un optional, ma un diritto imprescindibile.