Multa di 4.000 Euro per Violazione del GDPR Premessa Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha emesso un provvedimento nei confronti del Comune di Levanto per violazioni del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e del Codice in materia d ...
Nuovo canale CSE Liguria
Aperto nuovo canale YouTube per le ultime notizie https://www.youtube.com/channel/UCs2leP1wKhhVu8nZbni8LCQ https://www.youtube.com/watch?v=AA9_8NUdYG4
Garante vs Comune di Portici: Provvedimento del 12 dicembre 2024
Premessa Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha emesso un provvedimento nei confronti del Comune di Portici. La decisione fa seguito a segnalazioni riguardanti l'uso improprio di un sistema di videosorveglianza per rilevare infrazioni ...
Attenzione ai certificati di assenza dal lavoro
Interviene il Garante della Privacy Premessa Il Garante per la protezione dei dati personali ha multato un'Azienda Sanitaria Territoriale di 17.000 euro per la violazione del GDPR. La sanzione è dovuta al rilascio di certificati di assenza d ...
Notizie utili n. 20 e 21
Come interpretare la locuzione “arco temporale pari alla durata del periodo di prova formalmente prevista dalle amministrazioni di destinazione” entro cui il dipendente ha diritto alla conservazione del posto (cfr. comma 10 dell’articolo 19 del CC ...
Tempo lavoro
Altra sentenza che conferma cosa è il tempo lavoro e che deve essere retribuito! Cosa è il tempo lavoro "ai fini della misurazione dell'orario di lavoro, l'art. 1, comma 2, lett. a), del D.Lgs. n. 66 del 2003 attribuisce un espresso ed alter ...
Lavoratore, Preposto, Datore di Lavoro…….
Di chi è la colpa? La sentenza di Cassazione La sentenza di "Cassazione Penale, Sez. 4, 10 giugno 2024, n. 23049 - Infortunio durante la pulizia di un macchinario con la soda caustica. Obbligo di vigilanza del datore di lavoro sul comportame ...
La Formazione sulla sicurezza sul lavoro prima di lavorare.
Prima di essere adibiti al lavoro, è indispensabile la formazione? Premessa Questa discussione è già stata affrontata nel Comune di Genova proprio su richiesta di un RLS e la risposta fu negativa. Il Responsabile del Servizio Prevenzione e P ...
ANCORA SULLA QUESTIONE DELLE INDENNITA’ DOVUTE DURANTE LE FERIE
Il 14 aprile scorso, abbiamo pubblicato l’articolo riguardante la sentenza della Corte di Giustizia Europea. Come sempre, non ci siamo limitati a dare la notizia ma abbiamo argomentato e messo a disposizione la documentazione affinchè ognuno potesse leggere cosa è successo.