CENTRALE OPERATIVA

Decisione inaspettata per i Lavoratori/trici della Centrale Operativa

Ha lasciato sconcertati tutti la comunicazione del Comando di trasferire i Colleghi/e che prestano servizio presso la Centarle Operativa in quanto richiedenti l’esenzione dal servizio notturno così come previsto dalla Legge 104/92.
La problematica della Centrale Operativa, discussa all’ultima riunione, aveva visto la contrarietà di tutti i Sindacati sulla soluzione proposta, ma ciò non è bastato a far cambiare la decisione al Comando. Ovviamente anche questo Sindacato ha manifestato il suo dissenso!
I presupposti indicati nella lettera, sicuramente veri, sono solo ed esclusivamente la conseguenza di scelte unilaterali dell’Amministarzione che hanno creato il problema.
Stupisce come questa Amministarzione pubblicizzi il benessere organizzativo e la conciliazione dei tempi casa/lavoro come obiettivo primario e poi discrimini chi ha, purtroppo, necessità famigliari.
Solo come esempio di quanto questa situazione sia solo la conseguenza ricercata e voluta da questa Amministrazione, è l’insorgere della problematica solo oggi benchè nulla sia variato negli anni. La situazione organizzativa della Centrale Operativa ha sempre visto una quota di personale esentata dai servizi serali/notturni eppure, oggi, la situazione è diventata insostenibile. Senza tanta fantasia, mettere il Lavoratore del COA nella condizione di dover scegliere se rimanere al suo posto di lavoro o accudire ai suoi cari, è solo il preludio di quello che accadrà nel futuro prossimo. Arriveremo al punto che il Lavoratore dovrà scegliere se rinunciare alle ferie o a parte dello stipendio? Speriamo che questa soluzione non sia portata a compimento perchè aprirebbe ad uno scenario molto buio.

LA NOSTRA RISPOSTA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

wpChatIcon
wpChatIcon
A note to our visitors

This website has updated its privacy policy in compliance with changes to European Union data protection law, for all members globally. We’ve also updated our Privacy Policy to give you more information about your rights and responsibilities with respect to your privacy and personal information. Please read this to review the updates about which cookies we use and what information we collect on our site. By continuing to use this site, you are agreeing to our updated privacy policy.

Torna in alto